Frase del mese
La più grave crisi che stiamo vivendo
non è economica, climatica o sociale
ma quella della percezione
Progetti in 1° piano
-
Uffici a Campo di Trens (BZ)
La Fondazione ClimAbita, a conclusione del protocollo di certificazione del nuovo complesso aziendale della Wolf Haus, conferisce per la prima volta in assoluto in Italia la certificazione ClimAbita Premium, la più restrittiva certificazione presente nel nostro Paese, che attesta al quartier generale della Wolf Haus l’attestazione di edificio passivo sia per la stagione invernale che per quella estiva.
// leggi -
La Fondazione ClimAbita, con il supporto scientifico di Frauhofer Italia, ed in collaborazione con le migliori aziende del settore dell’edilizia sostenibile, organizza la prima edizione di EnergyTimber Academy, l’alta formazione professionale dedicata a coloro che vogliono specializzarsi nelle costruzioni sostenibili in legno ad altissima efficienza energetica.
// leggi -
Società 2000 Watt - Verso un futuro sostenibile
L'uso indiscriminato delle risorse minerarie ed energetiche ha creato una serie di crisi ambientali, economiche e sociali. Un'ulteriore crescita basata sugli attuali principi della produzione e consumo porterà il sistema al collasso.
// leggi -
Scuola media a Sant'Agostino
La certificazione ClimAbita "Superior Attiva", è stata assegnata alla nuova scuola media di Sant'Agostino costruita da Wolf Haus, e attesta l'altissima efficienza energetica della scuola, che sarà la prima "scuola energy più" nel nostro Paese, ossia il primo edificio scolastico che produrrà più energia di quanta ne consumerà. Ma la certificazione in oggetto riguarda anche la sostenibilità ambientale della scuola, sia per quanto riguarda la ...
// leggi -
Palazzina uffici a Chienes
Al nuovo edificio della ditta Rubner a Chienes è stato assegnato il primo ENERGYPASS di categoria Superior da parte della Fondazione ClimAbita. In Alto Adige è la prima volta che viene attribuita questa nuova certificazione di qualità, basata sul recente protocollo e_ClimAbita. Il nuovo complesso, composto da uffici, spazi espositivi e laboratori per un totale di circa 8.000 m³, soddisfa i più elevati standard di comfort e di ...
// leggi -
Spazio esclusivo “Green Habitat”
La Fondazione ClimAbita ha ricevuto il prestigioso incarico di gestire lo spazio Green Habitat all'interno del Salone Internazionale dell'Edilizia che si è svolto a Bologna Fiere 2012. Il presidente di ClimAbita Norbert Lantschner, da quest'anno consulente scientifico del Saie ha deciso di improntare lo spazio, una vera novità in esclusiva del Saie, all'insegna delle esigenze del nuovo modo di intendere l'edilizia che per rinascere e dare un forte segnale al mercato, dovrà ...
// leggi -
Progetto europeo 20/20/20
ClimAbita è sempre più l’interlocutore competente e riconosciuto al quale le istituzioni si rivolgono per progetti che riguardano la sostenibilità e l’ambiente. A testimoniarlo vi è la partnership con la Provincia di Venezia, che si è mossa in maniera determinata per coordinare i comuni e le istituzioni locali nel Progetto Patto dei Sindaci 20/20/20 dell’Unione Europea, che prevede di centrare entro il 2020 il 20% di risparmio energetico, il 20% di riduzione delle ...
// leggi -
Meeting internazionale
Vi proponiamo una selezione di foto che testimoniano l’incontro che si è svolto presso la Facoltà di Architettura, Urbanistica e Disegno Industriale dell'Università di Mendoza, al quale è stato invitato a partecipare il presidente di ClimAbita Norbert Lantschner, per relazionarsi con i maggiori esperti argentini in materia di edilizia sostenibile ed esporre la visione di ClimAbita. Il Presidente Lantschner è stato accolto ufficialmente dal Console ...
// leggi
-
Progetti
EnergyTimber Academy
La Fondazione ClimAbita, con il supporto scientifico di Frauhofer Italia, ed in collaborazione con le migliori aziende del settore dell’edilizia sostenibile, organizza la prima edizione di EnergyTimber Academy // leggi
Collaborazione comune di bologna
Fondazione ClimAbita collabora e supporta il Comune d Bologna per l’attuazione del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile
// leggiPartnership Prov. di Venezia: 2° fase del progetto 202020
Avviata la seconda fase del progetto 202020 con la Provincia di Venezia
// leggiClimAbita protagonista di Saie 2012
Spazio esclusivo “Green Habitat” La Fondazione ClimAbita ha ricevuto il prestigioso incarico di gestire lo spazio Green Habitat all'interno ...
// leggiEvento 202020: il futuro nelle nostre mani!
ClimAbita in collaborazione con la Provincia di Venezia, ha organizzato l’evento dedicato ai sindaci che hanno aderito al Progetto europeo 20/20/20
// leggiClimAbita invitata in Argentina
Incontro presso la Facoltà di Architettura, Urbanistica e Disegno Industriale dell'Università di Mendoza, al quale è stato invitato a partecipare il presidente di ClimAbita Norbert Lantschner ...
// leggi -
Certificazioni
Progetti realizzati
-
Palazzina uffici
Campo di Trens (BZ)
Premium -
Palazzina uffici
Chienes (BZ)
Superior Attiva -
Scuola media
Sant'Agostino (FE)
Superior Attiva
-
News
-
pubblicato il 05.06.2014
Progettare, costruire ed abita...
Ciclo di incontri aperti a tutti: vivere sosteniblle ed in sicurezza
ROMA VEN 25 LUGUO 2014 ORE 9:0... // leggi -
pubblicato il 28.03.2014
Prosegue l’offerta formativa d...
4 corsi a Milano, Bologna e Roma // leggi
-
pubblicato il 21.03.2014
Rubner Home Tour
Attraversiamo l'Italia con una nuova idea di casa // leggi
-
pubblicato il 16.01.2014
Das Empfinden von Zukunft
Von Norbert Lantschner - Es ist still geworden in unserem Lande. // leggi
-
pubblicato il 17.12.2013
ClimAbita Service Srl
È nata ClimAbita Service Srl, la Società operativa per la gestione e l’ottimizzazione della attività... // leggi
-
pubblicato il 19.11.2013
Lamentamos comunicar
la triste noticia del fallecimiento Sr. Rector Dr. Ing. Salvador Navarrìa, Faud Universidad de Mendo... // leggi
-
pubblicato il 08.07.2013
ClimAbita traccia la rotta de...
Il Presidente della Fondazione ClimAbita Norbert Lantschner ha introdotto il convegno Design Tour ..... // leggi
-
pubblicato il 04.07.2013
Klimabotschafter Lantschner
In einem ausführlichen Interview spricht Norbert Lantschner, Begründer der KlimaHaus Südtirol, über ... // leggi
-
pubblicato il 02.07.2013
Protocollo ClimAbita
Da oggi è possibile scaricare il protocollo e_ClimAbita ... // leggi
-
pubblicato il 24.06.2013
Grazie a ClimAbita premiato il...
Il lavoro della Fondazione ClimAbita nell’elaborazione del Piano d’Azione dell’Energia Sostenibile p... // leggi