ENERGYPASS ClimAbita: Certificazione 0002/2013
Edificio per uffici Rubner a Chienes (BZ)
Al nuovo edificio della ditta Rubner a Chienes è stato assegnato il primo ENERGYPASS di categoria Superior da parte della Fondazione ClimAbita. In Alto Adige è la prima volta che viene attribuita questa nuova certificazione di qualità, basata sul recente protocollo e_ClimAbita.
Il nuovo complesso, composto da uffici, spazi espositivi e laboratori per un totale di circa 8.000 m³, soddisfa i più elevati standard di comfort e di efficienza energetica. Caratterizzato da un ottimo isolamento dell'involucro edilizio e da una ricerca mirata alla massima efficienza energetica, basata anche sull'ottimizzazione dell'orientamento nel lotto per sfruttare al meglio l'apporto solare, l'edificio è esemplare in termini di comfort lavorativo, di consumo di energia e di risparmio delle risorse. In questo progetto l'attenzione nei confronti l'ambiente è stata fondamentale: il fabbisogno in termini di calore e di energia sarà soddisfatto con l'utilizzo di energia rinnovabile. A tal fine la ditta Rubner utilizzerà un sistema di riscaldamento a cippato ed i pannelli fotovoltaici.
- Categoria: E.2 Edifici adibiti a uffici e assimilabili: pubblici o privati, indipendenti o contigui a costruzioni adibite anche ad attività industriali o artigianali, purché siano da tali costruzioni scorporabili agli effetti dell'isolamento termico;
- Ubicazione: Chienes
- Proprietà: RUBNER Haus
- Progettista:
- Ditte realizzatrici: RUBNER Haus
- Classe secondo protocollo e_ClimAbita: SUPERIOR ATTIVA
- Indice del fabbisogno di energia termica utile per il riscaldamento proprio dell'edificio secondo i dati climatici locali:
- EPa,invol < 45 kWh/m2 anno
- EPi,invol = 35 kWh/m2 anno
- EPe,invol = 9 kWh/m2 anno
Dati geometrici dell'edificio:
- Superficie Lorda Disperdente (S.L.D.): 4'242,43 [m2]
- Volume Lordo Riscaldato (V.L.R.): 11'081,5,0 [m3]
- Rapporto di forma S/V: 0,38 [m2/m3]
- Superficie Energetica di Riferimento (S.E.R.): 2'367,1 [m2]
- Volume Netto Ventilato (V.N.V.): 8'867,5 [m3]
Dati climatici della località:
- Zona Climatica: F
- Altezza sul livello del mare: 784 [m]
- Gradi giorno: 3'741 [GG]
- Temperatura esterna di progetto: -18 [°C]
Dati sull'involucro:
- Trasmittanza media delle strutture opache: Um = 0,14 [W/(m2K)]
- Trasmittanza media delle strutture trasparenti: Um,w = 0,75 [W/(m2K)]

Desideri essere regolarmente aggiornato sugli sviluppi di ClimAbita?
Clicca qui per l'iscrizione gratuita alla nostra newsletter >
News
-
pubblicato il 05.06.2014
Progettare, costruire ed abita...
Ciclo di incontri aperti a tutti: vivere sosteniblle ed in sicurezza
ROMA VEN 25 LUGUO 2014 ORE 9:0... // leggi -
pubblicato il 28.03.2014
Prosegue l’offerta formativa d...
4 corsi a Milano, Bologna e Roma // leggi
-
pubblicato il 21.03.2014
Rubner Home Tour
Attraversiamo l'Italia con una nuova idea di casa // leggi
-
pubblicato il 16.01.2014
Das Empfinden von Zukunft
Von Norbert Lantschner - Es ist still geworden in unserem Lande. // leggi
-
pubblicato il 17.12.2013
ClimAbita Service Srl
È nata ClimAbita Service Srl, la Società operativa per la gestione e l’ottimizzazione della attività... // leggi
-
pubblicato il 19.11.2013
Lamentamos comunicar
la triste noticia del fallecimiento Sr. Rector Dr. Ing. Salvador Navarrìa, Faud Universidad de Mendo... // leggi
-
pubblicato il 08.07.2013
ClimAbita traccia la rotta de...
Il Presidente della Fondazione ClimAbita Norbert Lantschner ha introdotto il convegno Design Tour ..... // leggi
-
pubblicato il 04.07.2013
Klimabotschafter Lantschner
In einem ausführlichen Interview spricht Norbert Lantschner, Begründer der KlimaHaus Südtirol, über ... // leggi
-
pubblicato il 02.07.2013
Protocollo ClimAbita
Da oggi è possibile scaricare il protocollo e_ClimAbita ... // leggi
-
pubblicato il 24.06.2013
Grazie a ClimAbita premiato il...
Il lavoro della Fondazione ClimAbita nell’elaborazione del Piano d’Azione dell’Energia Sostenibile p... // leggi