Parlano di noi
Di seguito una selezione di articoli usciti negli ultimi mesi sulle iniziative della Fondazione ClimAbita.
Il Resto del Carlino - 06.07.2013
"La Crevalcore del dopo terremoto sarà a impatto zero"
La casa del futuro? Non cercatela lontano. E già qui. A Crevalcore dalle macerie del terremoto sorgeranno nuovi edifici antisismici realizzati con materiali riciclabili, completamenti autosufficienti dal punto ...
leggi l'articolo intero
GuidaEdilizia.it - 01.07.2013
Energy Timber Academy per specializzarsi nelle costruzioni sostenibili in legno
La Fondazione ClimAbita, con il supporto scientifico di Frauhofer Italia, ed in collaborazione con le migliori aziende del settore dell’edilizia sostenibile, organizza la prima edizione di EnergyTimber Academy ...
leggi l'articolo intero
Tekneco - numero 10/2013
Una certificazione per abitare al meglio
Certificare gli edifici con criteri chiari e comprensibili, fin dalla fase del progetto. Questi gli obiettivi della nuova certificazione ClimAbita, realizzata da Norbert Lantschner, Presidente Fondazione ClimAbita, cha ha inventato ...
leggi l'articolo intero
Informazione.TV - 29.05.2013
La ClimAbita Foundation invita all'incontro "Il futuro del costruire ed abitare sostenibile"
Giovedì 30 maggio, dalle ore 9.30, presso il Centro Congressi San Martino, si terrà il covegno promosso da ClimAbita. ClimAbita è la Fondazione che cambia il modo con il quale intendiamo lo sviluppo sostenibile dell’abitare ...
leggi l'articolo intero
Ingenio-web.it - 20.04.2013
Norbert Lantschner: Società 2000 Watt - Verso un futuro sostenibile
L'uso indiscriminato delle risorse minerarie ed energetiche ha creato una serie di crisi ambientali, economiche e sociali. Un'ulteriore crescita basata sugli attuali principi della produzione e consumo porterà il sistema al collasso ...
leggi l'articolo intero
Tekneco Online - 05.03.2013
Una certificazione per abitare al meglio
Certificare gli edifici con criteri chiari e comprensibili, fin dalla fase del progetto. Questi gli obiettivi della nuova certificazione ClimAbita, realizzata da Norbert Lantschner, Presidente Fondazione ClimAbita, che ha inventato CasaClima dieci anni fa ...
leggi l'articolo intero
Tekneco online - 28.02.2013
Rinnovabili di casa propria
Il matrimonio tra rinnovabili ed efficienza energetica negli edifici diventa sempre più "stretto" anche se i due piani, come giustamente afferma Norbert Lantschner, fondatore di CasaClima che ha lanciato il nuovo standard ClimAbita ...
leggi l'articolo intero
L'eco di Bergamo - 08.11.2012
"Smart city", il primo passo è il risparmio energetico
Ci sono città dove il 50% delle aree urbane non sono edificate e dove il taglio dell'erba è a cura delle greggi, altre dove ai cittadini per ogni 4 chili di raccolta differenziata viene corrisposto un ticket per la spesa. Città da manga? ...
leggi l'articolo intero
PM Tabloid - ottobre 2012
ClimAbita al convegno internazionale "Future Cities di Dubai"
A Dubai si parla anche italiano. Merito di ClimAbita, la Fondazione ispirata e voluta fortemente da Norbert Lantschner, che si occupa dello sviluppo e della ...
leggi l'articolo intero
Il giornale dell'architettura - N. 109 - ottobre 2012
L'edificio di qualità si deve riconoscere a colpo d'occhio
Innanzitutto va ricordato che la certificazione energetica introdotta dall'Europa con la direttiva 2002/91 ha un preciso obiettivo: favorire lo strumento della trasparenza nell'efficienza energetia in edilizia ...
leggi l'articolo intero
Il Sole 24ore - 17.10.2012
Sostenibilità. Per Norbert Lantschner (Fondazione Climabita) un'edilizia ecocompatibile sarebbe un volano straordinario per la ripresa economica
«Dal green 300mila posti di lavoro». Una nuova sezione dedicata a convegni, mostre e dibattiti su efficienzia e risparmio energetico ...
leggi l'articolo intero
Casa 24 PLUS - 12.10.2012
Lantschner: "Con la sostenibilità, sviluppo e lavoro"
«Una nuova edilizia efficiente dal punto di vista energetico per fare ripartire il ciclo economico italiano». Norbert Lantschner, esperto internazionale di sostenibilità dell'edilizia e presidente della neonata Fondazione ClimAbita, non ha dubbi: ...
leggi l'articolo intero
Solar Business - Luglio-Agosto 2012
ClimAbita: una Fondazione per l'abitare sostenibile
Si chiama ClimAbita la fondazione costituita a Bolzano fortemente voluta da Norbert Lantschner, già ideatore di CasaClima e uno dei più rinomati esperti internazionali in materia di sostenibilità ...
leggi l'articolo intero
Alto Adige - 15.06.2012
La sfida di Lantschner
Nasce la sua "ClimAbita"
L'ex direttore di CasaClima silurato dall'Agenzia riparte con una fondazione "Non faccio concorrenza alla Provincia, saremo complementari" ...
leggi l'articolo intero
News
-
pubblicato il 05.06.2014
Progettare, costruire ed abita...
Ciclo di incontri aperti a tutti: vivere sosteniblle ed in sicurezza
ROMA VEN 25 LUGUO 2014 ORE 9:0... // leggi -
pubblicato il 28.03.2014
Prosegue l’offerta formativa d...
4 corsi a Milano, Bologna e Roma // leggi
-
pubblicato il 21.03.2014
Rubner Home Tour
Attraversiamo l'Italia con una nuova idea di casa // leggi
-
pubblicato il 16.01.2014
Das Empfinden von Zukunft
Von Norbert Lantschner - Es ist still geworden in unserem Lande. // leggi
-
pubblicato il 17.12.2013
ClimAbita Service Srl
È nata ClimAbita Service Srl, la Società operativa per la gestione e l’ottimizzazione della attività... // leggi
-
pubblicato il 19.11.2013
Lamentamos comunicar
la triste noticia del fallecimiento Sr. Rector Dr. Ing. Salvador Navarrìa, Faud Universidad de Mendo... // leggi
-
pubblicato il 08.07.2013
ClimAbita traccia la rotta de...
Il Presidente della Fondazione ClimAbita Norbert Lantschner ha introdotto il convegno Design Tour ..... // leggi
-
pubblicato il 04.07.2013
Klimabotschafter Lantschner
In einem ausführlichen Interview spricht Norbert Lantschner, Begründer der KlimaHaus Südtirol, über ... // leggi
-
pubblicato il 02.07.2013
Protocollo ClimAbita
Da oggi è possibile scaricare il protocollo e_ClimAbita ... // leggi
-
pubblicato il 24.06.2013
Grazie a ClimAbita premiato il...
Il lavoro della Fondazione ClimAbita nell’elaborazione del Piano d’Azione dell’Energia Sostenibile p... // leggi