"I semi di una nuova cultura: tu sei il cambiamento"
Convegno e incontro con gli studenti, aperto agli interessati
SALA FORUM – AULA MAGNA, CENTRO SERVIZI
Sabato 19 ottobre, ore 10
Il consumo senza limiti delle risorse petrolifere e naturali, il progredire del riscaldamento globale, la perdita rapida della biodiversità e il crescente degrado degli ecosistemi, come la crescita delle diseguaglianze sociali, sono gli innegabili segnali della profonda insostenibilità dei nostri comportamenti. Anche la crisi economico-finanziaria è espressione di questa insostenibilità.
Come rispondere a queste sfide? Imparando e impegnandosi alla riduzione dei consumi e a un uso intelligente e “leggero” di tutte le risorse, adeguando i ritmi della vita economica e sociale al rispetto dei limiti della riproduzione delle risorse rinnovabili e della rigenerazione della biosfera. Serve perciò anche una riflessione sulle vere esigenze individuali e collettive che guidano la nostra vita. Saggezza vuole dire lasciarci guidare dall’efficienza e dalla sufficienza.
Il messaggio essenziale è semplice: “Tu sei il cambiamento”.
E’ un invito a partecipare e contribuire alla costruzione di un futuro sostenibile.
PROGRAMMA:
Intervento di Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere
I semi di una nuova cultura
Norbert Lantschner, Ideatore e fondatore CasaClima, Presidente della Fondazione ClimAbita
Abitare e mangiare – nuovi comportamenti nell’era della sostenibilità
Andrea Segrè, Università di Bologna, Presidente di “Last Minute Market”
PAES, Idee per il futuro della tua città
Patrizia Gabellini, Assessore all’Ambiente del Comune di Bologna
Moderazione
Ugo Mazza
News
-
pubblicato il 05.06.2014
Progettare, costruire ed abita...
Ciclo di incontri aperti a tutti: vivere sosteniblle ed in sicurezza
ROMA VEN 25 LUGUO 2014 ORE 9:0... // leggi -
pubblicato il 28.03.2014
Prosegue l’offerta formativa d...
4 corsi a Milano, Bologna e Roma // leggi
-
pubblicato il 21.03.2014
Rubner Home Tour
Attraversiamo l'Italia con una nuova idea di casa // leggi
-
pubblicato il 16.01.2014
Das Empfinden von Zukunft
Von Norbert Lantschner - Es ist still geworden in unserem Lande. // leggi
-
pubblicato il 17.12.2013
ClimAbita Service Srl
È nata ClimAbita Service Srl, la Società operativa per la gestione e l’ottimizzazione della attività... // leggi
-
pubblicato il 19.11.2013
Lamentamos comunicar
la triste noticia del fallecimiento Sr. Rector Dr. Ing. Salvador Navarrìa, Faud Universidad de Mendo... // leggi
-
pubblicato il 08.07.2013
ClimAbita traccia la rotta de...
Il Presidente della Fondazione ClimAbita Norbert Lantschner ha introdotto il convegno Design Tour ..... // leggi
-
pubblicato il 04.07.2013
Klimabotschafter Lantschner
In einem ausführlichen Interview spricht Norbert Lantschner, Begründer der KlimaHaus Südtirol, über ... // leggi
-
pubblicato il 02.07.2013
Protocollo ClimAbita
Da oggi è possibile scaricare il protocollo e_ClimAbita ... // leggi
-
pubblicato il 24.06.2013
Grazie a ClimAbita premiato il...
Il lavoro della Fondazione ClimAbita nell’elaborazione del Piano d’Azione dell’Energia Sostenibile p... // leggi