CORSO DI PRIMO LIVELLO CLIMABITA“ABITARE GREEN”
Disponibile anche in modalità on-line
Scopo del corso: Il Corso di primo livello “Abitare Green” si rivolge a coloro che intendono avvicinarsi al mondo degli edifici a basso impatto ambientale, con consumi energetici ridottissimi e con alto valore ecologico. Il Corso esamina gli elementi principali della progettazione ecosostenibile, tracciando le basi per successivi approfondimenti.
Organizzazione del corso: Il corso di primo livello si articola in 4 moduli della durata ciascuno di 4 ore, per un monte ore complessivo di 16 ore suddivise in due giornate. Il corsista che sceglierà la modalità on-line potrà assistere alla lezione comodamente seduto davanti al proprio computer. Non è necessaria l’installazione di programmi particolari, ma è richiesta una buona connessione ad internet. Sarà comunque possibile l’interazione con il docente.
Date di svolgimento: 14 marzo 2013 e 15 marzo 2013
Orari del corso: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Sede del corso per la lezione frontale in aula: Firenze, sala da definirsi in base al numero di partecipanti
Costo del corso in aula: 302,50 € IVA INCLUSA ( € 250,00 + IVA ) pranzi inclusi
Costo del corso on-line: 181,50 € IVA INCLUSA ( € 150,00 + IVA )
Modulo 1 – L’abitare del futuro è iniziato
- Perché “Abitare green”
- Le sfide ecologiche, economiche e socio-culturali
- Breve storia della progettazione ecosostenibile
- Il Quadro Normativo Europeo e Nazionale
- Gli esempi: i quartieri ecosostenibili in Europa e le pratiche nazionali
- I concetti di base dell’eco-efficienza: Comfort invernale e estivo, involucro, efficienza complessiva, protezione termica estiva, materiali da costruzione, acustica, uso dell’acqua, impermeabilizzazione e verde esterno, qualità interna, luce naturale, protezione dal gas Radon, mobilità e ambiente esterno.
- ClimAbita, una risorsa per il paese: Obiettivi e strumenti per la rendere concreta l’edilizia sostenibile La visione olistica dell’abitare nel futuro Come opera sul territorio.
Modulo 2 – Approfondimento termico ed acustico
- Comfort acustico.
- Principi di Fisica tecnica e di acustica in edilizia:
- fabbisogno energetico
- trasmissione del calore
- caratteristiche fisiche di riferimento
- dispersione del calore
- requisiti acustici passivi degli edifici
- la Classificazione Acustica
- elementi parete, solaio, facciata, copertura, impianti
- soluzioni pratiche progettuali, valutazioni e scelte
Modulo 3 – Ecologia nelle costruzioni
- Ecologia nella costruzione
- Ottimizzare l’efficienza delle risorse: Energia, materiali e acqua
- Minimizzare le emissioni di gas inquinanti e alteranti
- La riduzione di rifiuti nelle costruzioni
- Benessere e salubrità negli ambienti di vita
- Ciclo di vita dei materiali
- Tecnologia della costruzione
- Caratteristiche dei materiali
Modulo 4 – Approfondimento pratico – abitare bene
- Cenni di impiantistica per l’efficienza energetica:
- impianti per il riscaldamento
- ventilazione meccanica controllata
- Produzione energetica da fonti rinnovabili:
- geotermia
- pompe di calore
- solare termico
- biomassa
- fotovoltaico
PREADESIONI FINO AL 28 FEBBRAIO 2013
Al termine del corso ad ogni partecipante verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Per gli appartenenti all’Ordine dei Geometri e dei Periti sono riconosciuti i crediti formativi.
Per informazioni: Tel/Fax: +39 0461 880418 (lunedì-venerdì ore 8.30 - 12.30)
Email: climanetwork.trento@gmail.com
Prenota compilando il modulo:
News
-
pubblicato il 05.06.2014
Progettare, costruire ed abita...
Ciclo di incontri aperti a tutti: vivere sosteniblle ed in sicurezza
ROMA VEN 25 LUGUO 2014 ORE 9:0... // leggi -
pubblicato il 28.03.2014
Prosegue l’offerta formativa d...
4 corsi a Milano, Bologna e Roma // leggi
-
pubblicato il 21.03.2014
Rubner Home Tour
Attraversiamo l'Italia con una nuova idea di casa // leggi
-
pubblicato il 16.01.2014
Das Empfinden von Zukunft
Von Norbert Lantschner - Es ist still geworden in unserem Lande. // leggi
-
pubblicato il 17.12.2013
ClimAbita Service Srl
È nata ClimAbita Service Srl, la Società operativa per la gestione e l’ottimizzazione della attività... // leggi
-
pubblicato il 19.11.2013
Lamentamos comunicar
la triste noticia del fallecimiento Sr. Rector Dr. Ing. Salvador Navarrìa, Faud Universidad de Mendo... // leggi
-
pubblicato il 08.07.2013
ClimAbita traccia la rotta de...
Il Presidente della Fondazione ClimAbita Norbert Lantschner ha introdotto il convegno Design Tour ..... // leggi
-
pubblicato il 04.07.2013
Klimabotschafter Lantschner
In einem ausführlichen Interview spricht Norbert Lantschner, Begründer der KlimaHaus Südtirol, über ... // leggi
-
pubblicato il 02.07.2013
Protocollo ClimAbita
Da oggi è possibile scaricare il protocollo e_ClimAbita ... // leggi
-
pubblicato il 24.06.2013
Grazie a ClimAbita premiato il...
Il lavoro della Fondazione ClimAbita nell’elaborazione del Piano d’Azione dell’Energia Sostenibile p... // leggi