L'Energy Pass di ClimAbita
Un nuovo futuro prende forma
Ecco il nuovo strumento per promuovere l'efficienza energetica, il benessere e tutelare l'ambiente.
Nell'edilizia la qualità energetica è invisibile ai nostri occhi semplicemente perché non abbiamo i raggi X che ci permettono di vedere dietro un intonaco o come si compone la copertura. E' difficile riconoscere a prima vista anche l'effettiva qualità delle finestre basse emissive. Dall'altra parte il comportamento energetico e il comfort di una casa dipendono fortemente dalle tecnologie, dai materiali e dai sistemi adottati nella costruzione.
Per questo nasce l'Energy Pass: per spiegare in modo chiaro e immediato la qualità energetica dell'edificio.
La qualità dell'involucro è fondamentale per l'uso intelligente dell'energia.
Sono tre le classi che qualificano il risultato di una certificazione:
Standard
Superior
Premium
La classe Standard attesta che l'edificio rispetta la normativa nazionale vigente sul risparmio energetico.
La classe Superior invece corrisponde ad una struttura di elevata efficienza energetica.
Infine la Premium rappresenta il massimo riconoscimento che certifica l'uso intelligente di energia di un edificio.
La tessera energetica viene rilasciata dalla fondazione ClimAbita, un'associazione non-profit, che garantisce la verifica dettagliata per ogni singolo progetto, con controlli e audit eseguiti direttamente in cantiere.
Il Supervisor energetico è il tecnico qualificato che, su incarico della fondazione, è coinvolto sul territorio nazionale per gestire in modo competente e trasparente le verifiche legate alla certificazione.L'Energy Pass di ClimAbita è un sistema innovativo per tutelare gli interessi dei cittadini e per promuovere l'efficienza energetica e la qualità ambientale nelle costruzioni.L'energia è la valuta del benessere, usiamo con intelligenza questa risorsa.
La fondazione ClimAbita opera al servizio della comunità, e con la tessera introduce uno strumento che offre competenza, trasparenza e affidabilità.
Ecco il nuovo strumento per promuovere l'efficienza energetica, il benessere e tutelare l'ambiente.
Nell'edilizia la qualità energetica è invisibile ai nostri occhi semplicemente perché non abbiamo i raggi X che ci permettono di vedere dietro un intonaco o come si compone la copertura. E' difficile riconoscere a prima vista anche l'effettiva qualità delle finestre basse emissive. Dall'altra parte il comportamento energetico e il comfort di una casa dipendono fortemente dalle tecnologie, dai materiali e dai sistemi adottati nella costruzione.
Per questo nasce l'Energy Pass: per spiegare in modo chiaro e immediato la qualità energetica dell'edificio.
La qualità dell'involucro è fondamentale per l'uso intelligente dell'energia.
Sono tre le classi che qualificano il risultato di una certificazione:
Standard
Superior
Premium
La classe Standard attesta che l'edificio rispetta la normativa nazionale vigente sul risparmio energetico.
La classe Superior invece corrisponde ad una struttura di elevata efficienza energetica.
Infine la Premium rappresenta il massimo riconoscimento che certifica l'uso intelligente di energia di un edificio.
La tessera energetica viene rilasciata dalla fondazione ClimAbita, un'associazione non-profit, che garantisce la verifica dettagliata per ogni singolo progetto, con controlli e audit eseguiti direttamente in cantiere.
Il Supervisor energetico è il tecnico qualificato che, su incarico della fondazione, è coinvolto sul territorio nazionale per gestire in modo competente e trasparente le verifiche legate alla certificazione.L'Energy Pass di ClimAbita è un sistema innovativo per tutelare gli interessi dei cittadini e per promuovere l'efficienza energetica e la qualità ambientale nelle costruzioni.L'energia è la valuta del benessere, usiamo con intelligenza questa risorsa.
La fondazione ClimAbita opera al servizio della comunità, e con la tessera introduce uno strumento che offre competenza, trasparenza e affidabilità.
News
-
pubblicato il 05.06.2014
Progettare, costruire ed abita...
Ciclo di incontri aperti a tutti: vivere sosteniblle ed in sicurezza
ROMA VEN 25 LUGUO 2014 ORE 9:0... // leggi -
pubblicato il 28.03.2014
Prosegue l’offerta formativa d...
4 corsi a Milano, Bologna e Roma // leggi
-
pubblicato il 21.03.2014
Rubner Home Tour
Attraversiamo l'Italia con una nuova idea di casa // leggi
-
pubblicato il 16.01.2014
Das Empfinden von Zukunft
Von Norbert Lantschner - Es ist still geworden in unserem Lande. // leggi
-
pubblicato il 17.12.2013
ClimAbita Service Srl
È nata ClimAbita Service Srl, la Società operativa per la gestione e l’ottimizzazione della attività... // leggi
-
pubblicato il 19.11.2013
Lamentamos comunicar
la triste noticia del fallecimiento Sr. Rector Dr. Ing. Salvador Navarrìa, Faud Universidad de Mendo... // leggi
-
pubblicato il 08.07.2013
ClimAbita traccia la rotta de...
Il Presidente della Fondazione ClimAbita Norbert Lantschner ha introdotto il convegno Design Tour ..... // leggi
-
pubblicato il 04.07.2013
Klimabotschafter Lantschner
In einem ausführlichen Interview spricht Norbert Lantschner, Begründer der KlimaHaus Südtirol, über ... // leggi
-
pubblicato il 02.07.2013
Protocollo ClimAbita
Da oggi è possibile scaricare il protocollo e_ClimAbita ... // leggi
-
pubblicato il 24.06.2013
Grazie a ClimAbita premiato il...
Il lavoro della Fondazione ClimAbita nell’elaborazione del Piano d’Azione dell’Energia Sostenibile p... // leggi