Area video
Evento 202020: il futuro nelle nostre mani!
Edilizia innovativa per il Progetto 202020: il futuro nelle nostre mani!
ClimAbita in collaborazione con la Provincia di Venezia, ha organizzato l’evento dedicato ai sindaci che hanno aderito al Progetto europeo 20/20/20
La Fondazione ClimAbita è sempre più l’interlocutore competente e riconosciuto al quale le istituzioni si rivolgono per progetti che riguardano la sostenibilità e l’ambiente. A testimoniarlo l’evento che ClimAbita ha organizzato a San Donà di Piave insieme alla Provincia di Venezia lo scorso 8 ottobre.
Il Progetto Patto dei Sindaci 20/20/20 della Comunità Europea, prevede di centrare entro il 2020 gli obiettivi del 20% di risparmio energetico, il 20% di riduzione delle emissioni di CO2, e aumentare fino al 20% la percentuale di fonti rinnovabili nel consumo energetico finale.
Nel corso del convegno illustri ospiti come Norbert Lantschner, presidente di Climabita, Paolo Dalla Vecchia, assessore all’ambiente della Provincia di Venezia, Gabriele Nanni di Legambiente, e il Prof. Ing. Onorio Saro dell’Università di Udine, hanno evidenziato come l’edilizia sia un settore di strategica importanza per centrare gli obiettivi proposti dalla Comunità Europea, e di come sia fondamentale adottare nuovi criteri sia per quanto riguarda il risanamento energetico degli edifici esistenti, sia per le nuove costruzioni, che si devono avvalere sempre di più di tecnologie che prediligono il risparmio energetico, come le strutture prefabbricate in legno, che ormai consentono di costruire edifici “attivi”, ossia che producono più energia di quella che consumano, come spiegano gli esperti di Lignius, Associazione Nazionale Italiana Case Prefabbricate in Legno.
News
-
pubblicato il 05.06.2014
Progettare, costruire ed abita...
Ciclo di incontri aperti a tutti: vivere sosteniblle ed in sicurezza
ROMA VEN 25 LUGUO 2014 ORE 9:0... // leggi -
pubblicato il 28.03.2014
Prosegue l’offerta formativa d...
4 corsi a Milano, Bologna e Roma // leggi
-
pubblicato il 21.03.2014
Rubner Home Tour
Attraversiamo l'Italia con una nuova idea di casa // leggi
-
pubblicato il 16.01.2014
Das Empfinden von Zukunft
Von Norbert Lantschner - Es ist still geworden in unserem Lande. // leggi
-
pubblicato il 17.12.2013
ClimAbita Service Srl
È nata ClimAbita Service Srl, la Società operativa per la gestione e l’ottimizzazione della attività... // leggi
-
pubblicato il 19.11.2013
Lamentamos comunicar
la triste noticia del fallecimiento Sr. Rector Dr. Ing. Salvador Navarrìa, Faud Universidad de Mendo... // leggi
-
pubblicato il 08.07.2013
ClimAbita traccia la rotta de...
Il Presidente della Fondazione ClimAbita Norbert Lantschner ha introdotto il convegno Design Tour ..... // leggi
-
pubblicato il 04.07.2013
Klimabotschafter Lantschner
In einem ausführlichen Interview spricht Norbert Lantschner, Begründer der KlimaHaus Südtirol, über ... // leggi
-
pubblicato il 02.07.2013
Protocollo ClimAbita
Da oggi è possibile scaricare il protocollo e_ClimAbita ... // leggi
-
pubblicato il 24.06.2013
Grazie a ClimAbita premiato il...
Il lavoro della Fondazione ClimAbita nell’elaborazione del Piano d’Azione dell’Energia Sostenibile p... // leggi